La città
-
Famiglia Melodia
L’antica famiglia Melodia, originaria di Altamura, fu ascritta al primo ordine civico della città e diede alla locale università vari sindaci, camerlenghi e possedette in feudo le terre di San Pietro in Melincozza fino al 1898 il castello di Ugiano con tutti i diritti feudali annessi e quello di Camporeale. La presenza della famiglia Melodia è intrecciata a quella della famiglia Montaruli e alle vicende...
-
Famiglia Fenicia
La famiglia Fenicia appartenente al patriziato cittadino, è originaria di Ravello. Giulio Cesare Fenicia è presente a Ruvo e con il matrimonio con Giulia Ciani diede vita al ramo della famiglia ruvese. Suo figlio Carlo nel 1652 sposò Anna Bonadies. Grazie a questi due matrimoni i Fenicia si integrarono a pieno titolo nell’aristocrazia cittadina. Lo stesso Giulio Cesare acquistò dei terreni della...
-
Famiglia Caputi
Tra le famiglie ruvesi della Piazza dei Nobili, la famiglia Caputi è quella la cui presenza in città è attestata da più tempo, sin dai primi anni del XIV secolo. Pare che i Caputi fossero presenti in Napoli già sotto il regno dell’imperatore Corrado di Svevia, il quale temendo la loro crescente potenza e influenza, li esiliò dalla città e dalla relativa nobiltà, cui erano aggregati. Alla morte di...
-
Famiglia Avitaja
La famiglia Avitaja giunse a Ruvo da Castellamare di Stabia, probabilmente al seguito della famiglia Carafa. Prospero Avitaja si stabilì in città dopo aver sposato la nobildonna ruvese Giovanella Pepe. Il primo palazzo di famiglia è ancora oggi sito nel centro storico, nell’omonima piazza e fu edificato nel 1546. Nel 1576 l’abate Giulio Avitaja fece edificare un altare di patronato nella Cattedrale;...
-
Famiglia Carafa
I Carafa, di origina napoletana, furono i patrizi di Bari, baroni di Minervino, Mola, Rutigliano, San Demetro e Valenzano, conti di Triggiano, marchesi di Santeramo, Bitetto e Corato e duchi di Andria e del Castel del Monte. La famiglia fin dal tempo di re Carlo d’Angiò fu divisa in due rami: i Carafa della Spina furono i principi di Ravenna, duchi di Forlì e conti di Traetto; i Carafa di Stadera...
La città
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Vai alla sezioneVolantini
Le migliori offerte in città e dintorni.
Vai alla sezioneMeteo
Consulta le previsioni meteo della tua città fino a 5 giorni grazie ai dati aggiornati del nostro bollettino metereologico.
Vai alla sezioneStrumenti di segnalazione
Hai una segnalazione da fare o una buona storia da condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori? Segnalaci subito la tua notizia.
Vai alla sezioneAutocertificazione Online
Online moduli di Autocertificazione da compilare e stampare velocemente.
Vai alla sezioneFarmacie di turno a Ruvo di Puglia
Visualizza i turni delle farmacie di turno.
Le farmacie di turno