Cosa vedere in città
-
Largo S. Domenico
Dal punto di vista urbanistico la città si è sviluppata secondo due assi: il primo attraversa in diagonale il tessuto edilizio, collegando Piazza Castello (attuale Piazza Matteotti) al largo S. Domenico (attuale Piazza Bovio), e corrispondeva all'antico tracciato della via Traiana, l'altro, via Cattedrale, collega Porta Nuova a via Garibaldi. Questi due antichi percorsi urbani hanno assunto significati...
-
Piazza Menotti Garibaldi
La piazza è a forma rettangolare, su di essa svetta la seicentesca Torre dell’Orologio. Questa piazza nell’epoca romana era attraversata dalla Via Traiana, che fu un'antica strada romana che venne costruita fra il 108 ed il 110 d.C. per volontà dell'imperatore Traiano.
-
Piazza Matteotti
La piazza è detta anche Piazza Castello, perché dominata dal bastione dell’antico Castello.
-
Pineta
Nella parte più alta della città la pineta offre un naturale osservatorio a chi intende scrutare l’ampio orizzonte della costa pugliese.
La città
La morfologia della città, le sue peculiarità, l’economia, la flora e la fauna.
Vai alla sezioneVolantini
Le migliori offerte in città e dintorni.
Vai alla sezioneMeteo
Consulta le previsioni meteo della tua città fino a 5 giorni grazie ai dati aggiornati del nostro bollettino metereologico.
Vai alla sezioneStrumenti di segnalazione
Hai una segnalazione da fare o una buona storia da condividere con la nostra redazione e con i nostri lettori? Segnalaci subito la tua notizia.
Vai alla sezioneAutocertificazione Online
Online moduli di Autocertificazione da compilare e stampare velocemente.
Vai alla sezioneFarmacie di turno a Ruvo di Puglia
Visualizza i turni delle farmacie di turno.
Le farmacie di turno